
La Vita è come un grande oceano che dobbiamo attraversare restando al timone della nostra nave. A volte tutto fila liscio, il mare è calmo e la rotta tracciata per approdare ad un porto sicuro è chiara.
Talvolta una fitta nebbia avvolge l’orizzonte e navighiamo a vista, insicuri, senza sapere dove stiamo andando e perché.
Il mare in tempesta può coglierci impreparati e rimaniamo sballottati dai flutti impetuosi fino a quando un’ultima ondata manda in frantumi la nostra nave e ci ritroviamo disperatamente aggrappati all’ultimo pezzo di legno galleggiante: in quei momenti non sappiamo se ce la faremo a raggiungere una spiaggia qualsiasi e a salvarci o se sarà la fine.
Di tanto in tanto invece una bella bonaccia ci permette di stare sul ponte della nostra nave per ammirare il cielo sereno. Magari ci capita di scorgere all’improvviso un’isola che, una volta raggiunta, ci offre l’esperienza della scoperta.
Ma la stessa calma piatta potrebbe prolungarsi oltre misura e stremati, privi di motore e di vele, rimaniamo in balia delle onde per un interminabile lasso di tempo.

La Psicoterapia è far salire sulla nave un nostromo che ti accompagni nel tuo viaggio attraverso la Vita mettendoti a disposizione le sue abilità, la sua esperienza e il suo carico emotivo per pianificare e conquistare nuove mete. Accadrà di dover riadattare la rotta ai tuoi nuovi bisogni e progressi: raggiunto un porto bisognerà decidere quale altro raggiungere.
Sarà per forza un viaggio a tempo poiché il tuo uomo di fiducia prima o poi sbarcherà lasciandoti libero di proseguire. E tu proseguirai, rimanendo al comando della tua imbarcazione sia essa una barca, un rimorchiatore, un battello, una chiatta, un fuoribordo, un panfilo o un canotto.
Scintille di riflessione
Una consulenza specialistica potrebbe rivelarsi un valido strumento per ottenere maggiore chiarezza.
Sento che sto attraversando un periodo di profondo dolore psichico. A volte o persino spesso mi è impossibile affrontare la vita quotidiana.
La nuova tendenza dei giovani di voler accordare maggiore attenzione ad un equilibrio più sano tra vita privata
In un mondo sempre più complesso e incerto, i giovani possono trovarsi a lottare con ansia, depressione e altri disturbi psichici.
Svolgo un’attività professionale che mi spinge a confrontarmi con me stesso/a, con i miei limiti, con le mie competenze, con le mie emozioni nella relazione con l’altro.
A volte mi soffermo a fantasticare, volo con le ali dell’immaginazione, forse mi piacerebbe scrivere un racconto ma non credo di esserne capace.