Vi accolgo nei miei studi situati in Via Gemmo 11 e in Piazza Molino Nuovo 17, a Lugano.

Qui, troverete uno spazio dedicato al benessere psichico e alla crescita personale, dove ogni incontro è orientato a comprendere e risolvere le sfide emotive e psicologiche che possono influenzare la vostra vita quotidiana.

“Credo profondamente che uno spazio di ascolto e di incontro sia più che mai essenziale in un’epoca in cui siamo sommersi da informazioni, frenesia, ansia da prestazione, aggressività e crescente mancanza di rispetto.”

Sono specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale, un approccio che unisce l’analisi del pensiero con la modifica dei comportamenti, offrendo strumenti concreti per affrontare e superare le difficoltà psicologiche ma ho avuto modo di concludere una formazione psicodinamica e mi ispiro ai ai principali contributi del Mental Research Insitute di Palo Alto nel campo della psicoterapia breve strategica e della comunicazione.

Sono membro della Federazione Svizzera delle Psicologhe e degli Psicologi (FSP) e possiedo il titolo di psicoterapeuta riconosciuto a livello federale.

La mia pratica abbraccia una vasta gamma di servizi, tra cui consulenza psicologica, supporto psicoterapico e supervisione.

Offro i miei servizi a individui, coppie, gruppi / aziende, adattando ogni intervento al contesto e alle necessità.

Fornisco inoltre supporto psicologico a chi convive con disabilità cognitive o disturbi psichici invalidanti.

Ogni individuo è unico, non solo nelle sue risorse ma anche nelle sue difficoltà, e il mio approccio integrato si basa sull’ascolto attento e sulla costruzione di un percorso personalizzato senza rigidità protocollari o preconcetti.

Porre una diagnosi è sicuramente un passaggio importante, perché permette di comprendere “l’atmosfera e l’universo in cui la persona si muove”. Tuttavia, per me, la diagnosi non rappresenta il fulcro dell’intervento terapeutico. Preferisco mantenerla sullo sfondo, come una guida discreta, senza che diventi una classificazione limitante.

Da oltre dieci anni collaboro con RehaSuisse che si occupa di salute psichica nei contesti lavorativi, ambito in cui temi come lo stress lavoro-correlato, il benessere organizzativo, la prevenzione del burnout e la gestione del carico di lavoro rivestono un ruolo centrale.

Lingue professionali: italiano e francese

Formazione e attività professionale

Laureata in psicologia con specializzazione in psicologia clinica presso l’Università di Ginevra, ho concluso due formazioni quadriennali postuniversitarie in psicoterapia: la prima ad indirizzo cognitivo-comportamentale e la seconda a orientamento psicodinamico.

Ho svolto la mia attività di psicologa e psicoterapeuta presso servizi cantonali (Servizio Psicosociale e Clinica psichiatrica Cantonale) e, per oltre un decennio, presso un servizio che si occupa della prevenzione e del trattamento di problemi connessi al consumo, all’abuso e alla dipendenza da sostanze psicotrope (alcool e droghe).

Alla pratica clinica ho affiancato attività di consulenza sociale, interventi psico-educativi – in modo particolare nell’ambito delle dipendenze – e attività didattica.

In qualità di formatrice di adolescenti e di adulti ho offerto corsi sia ad un pubblico aspecifico o in formazione che a quadri superiori con mansioni di conduzione o gestione del personale in varie aziende ticinesi.

Attiva da più di un decennio in ambito privato svolgo in parallelo la mia attività di consulente specialistica in seno a RehaSuisse