FAQ
Psicologo
Lo psicologo ha conseguito un Master universitario in Psicologia. È iscritto a un’associazione professionale (come FSP – Federazione Svizzera degli Psicologi) e può offrire valutazioni, consulenze e sostegno psicologico.
Non può praticare psicoterapia a meno di ulteriori specializzazioni.
Psicoterapeuta
È uno psicologo o medico che ha completato una formazione postgraduale di almeno 4 anni in Psicoterapia (riconosciuta dalla Confederazione).
Dal luglio 2022, in Svizzera è entrato in vigore il modello di prescrizione, che permette agli psicoterapeuti psicologi di essere rimborsati dall’assicurazione sanitaria, purché operino su prescrizione medica.
Counselor
Il counseling è presente ma non è regolamentato a livello federale. I counselor offrono sostegno in ambiti di sviluppo personale o gestione di difficoltà quotidiane, senza trattare disturbi psicopatologici.
Non sono riconosciuti dal sistema sanitario ufficiale per trattamenti clinici.
Quando si è in cerca di un sostegno psicologico, spesso ci si perde in un groviglio di specialisti e approcci terapeutici (psicanalisi, terapia cognitiva-comportamentale, mindfullness, Gestalt, sistemica…) e può diventare difficile riuscire a districarsi.
La maggior parte degli studi scientifici concordano sul fatto che è importante, affinché la terapia possa avere successo, che nell’incontro tra terapeuta e cliente si istauri un clima di fiducia e predisposizione al cambiamento.
È utile ricordare che ogni professionista, oltre a possedere una solida formazione ed esperienza, declina le sue competenze in linea con la sua personalità.
Per questi motivi è consigliabile incontrare per un primo colloquio più terapeuti, prima di sceglierne uno.
Nel caso in cui si volesse intraprendere una psicoterapia diventa fondamentale verificare che lo specialista che si consulta sia formato e qualificato in tal senso.
Costi
Le sedute di psicoterapia hanno un costo che varia generalmente tra CHF 120 e CHF 180 a incontro (45-60 minuti), a seconda del tipo di prestazione offerta.
Condizioni di pagamento
Il pagamento avviene solitamente tramite bonifico bancario, Twint o contanti.
Annullamenti
Gli appuntamenti devono essere disdetti con almeno 24-48 ore di anticipo.
In caso contrario, la seduta potrebbe essere addebitata per intero.
Rimborso tramite assicurazione
Dal 1° luglio 2022, in Svizzera gli psicologi psicoterapeuti riconosciuti possono operare tramite il modello di prescrizione.
Per ottenere il rimborso da parte dell’assicurazione sanitaria di base (LAMal), è necessaria una prescrizione medica da parte di un medico (di base o specialista).
Le sedute senza prescrizione o di tipo consulenziale sono di norma a carico del paziente.
Assicurazioni complementari
Alcune assicurazioni complementari (LaMal complementare) rimborsano parte delle spese anche senza prescrizione.
È consigliato verificare in anticipo con la propria cassa malati le condizioni di copertura.